Laboratori
Laboratorio per Esperto in Gestione dell'Energia – LAB/EGE
Il laboratorio è organizzato nell’ambito del modulo M3 - Il sistema edificio impianto: dalla diagnosi energetica alla progettazione integrata - ed è strutturato come un percorso formativo dedicato alla figura professionale dell’Esperto in Gestione dell’Energia - EGE, così come definito dalla norma UNI- CEI EN 16247-1,2,3,4 e dal D.Lgs. 115/2008.
Il corso fornirà la preparazione propedeutica di 40 ore valida ai fini dell’accreditamento professionale richiesto dallo schema di certificazione delle competenze EGE sviluppato da TÜV Italia per i settori civile e industriale ai sensi della norma UNI-CEI 11339:2009 e UNI EN ISO/IEC 17024:2014.
____________________________________________________________________________________________________________
Il laboratorio è organizzato nell’ambito del modulo M4 - Simulazione dinamica per la progettazione energetica avanzata - ed è strutturato per condurre analisi efficaci del comportamento termofisico del sistema edificio-impianto che siano riconducibili alla casistica reale, e rispondere così all’esigenza ormai fondamentale, di valutazione delle performance energetiche degli edifici attraverso l’applicazione di strumenti di simulazione a regime dinamico.
Oltre ai software basati sul calcolo a regime semi-stazionario (come indicato dalle norme UNI TS 11300), la nuova offerta formativa integra nel percorso didattico del Master ABITA un Laboratorio di simulazione energetica per fornire le nozioni e le competenze tecniche di base per diventare Building Energy Modeller, così come indicato dalla norma UNI EN ISO 52016.
Il Building Energy Modeller dovrà infatti essere un professionista in grado di utilizzare strumenti di simulazione energetica degli edifici a regime dinamico, così da fornire un contributo sostanziale in gruppi di progettazione multidisciplinare in relazione alle necessarie analisi inerenti la progettazione, la valutazione e la certificazione energetica e ambientale di edifici ad alta efficienza energetica.
Durante il corso verranno utilizzati alcuni strumenti di simulazione energetica open source (EnergyPlus/Open Studio e THERM) per la progettazione energetica avanzata del sistema edificio-impianto.
Il Laboratorio è strutturato per fornire nozioni pratiche per la realizzazione di modelli energetici ed esercitazioni guidate su alcuni casi applicativi di particolare interesse.
____________________________________________________________________________________________________________
![]() |
|
![]() |
|
|
![]() |
____________________________________________________________________________________________________________